Sito ufficiale del Young Verona Piano Competition

Bando 2022



| Regolamento

INFORMAZIONI GENERALI

- Il Concorso è aperto a pianisti di tutte le nazionalità e si svolgerà esclusivamente online nel periodo compreso tra il 17 ottobre e il 10 novembre 2022.
- Le selezioni avverranno attraverso l'invio da parte dei candidati di loro registrazioni secondo le caratteristiche indicate nel presente Bando.
- Sono previste due sezioni (solisti e duo pianistico a quattro mani) e sette categorie;
- Non sono ammessi vincitori assoluti di una categoria delle passate edizioni del concorso, potranno comunque iscriversi ad una categoria diversa da quella precedentemente vinta;
- Non sono ammessi Candidati che abbiano avuto un rapporto didattico continuativo nei due anni precedenti l'inizio del Concorso con uno o più membri della Commissione Giudicatrice;
- È obbligatoria l'esecuzione a memoria per le sole categorie C e D;
- Tutti i brani presentati devono essere editi;
- Le decisioni del Comitato Organizzatore, del Comitato Artistico e della Commissione Giudicatrice sono inappellabili.



CATEGORIE

Sezione Solisti
CATEGORIA ANNO DI NASCITA QUOTA DI ISCRIZIONE
Prime note dal 2014 € 40,00
A 2013, 2012 € 50,00
B 2011, 2010, 2009 € 50,00
C 2008, 2007, 2006 € 65,00
D 2005, 2004 € 70,00

Sezione Duo Pianistico a quattro mani
CATEGORIA ANNO DI NASCITA QUOTA DI ISCRIZIONE
E dal 2008 € 80,00
F 2007, 2006, 2005, 2004, 2003 € 100,00

È possibile iscriversi ad una sola categoria per ciascuna delle due Sezioni;
È ammessa l'iscrizione ad una categoria superiore a quella di appartenenza;
La quota di iscrizione per le categorie E ed F è da intendersi complessiva per il duo.



ISCRIZIONE

L'iscrizione si effettua dal 15 settembre al 15 ottobre 2022 esclusivamente online compilando il modulo nella sezione Iscrizione.
La quota di iscrizione è totalmente rimborsabile solo ed esclusivamente su delibera del Comitato Organizzatore in caso di annullamento del Concorso o di una delle categorie (a fronte di un numero di iscritti ritenuto insufficiente).
La domanda di iscrizione dovrà essere corredata da:
1. Copia di un Documento di identità o Passaporto (formati .pdf, .png, .jpg);
2. Una fotografia recente ad alta risoluzione (formati .png o .jpg);
3. Liberatoria per il trattamento dei dati personali e la diffusione di materiale audio e video, autorizzato con l'invio del form;
4. Link video della Prova (da caricarsi in forma pubblica o "non in lista" sulla piattaforma digitale YouTube).

CARATTERISTICHE DELLA REGISTRAZIONE VIDEO
Verranno prese in considerazione esclusivamente le registrazioni video che rispettino le seguenti caratteristiche:
- Buona qualità audio;
- Mani e volto sempre visibili;
- Non è ammesso editing audio. È invece consentita l'inquadratura multicamera;
- Le registrazioni non devono essere antecedenti all'anno 2020.

Saranno ammesse le registrazioni effettuate su pianoforti secondo le indicazioni della tabella sottostante:

CATEGORIA PIANOFORTE A CODA PIANOFORTE VERTICALE PIANOFORTE DIGITALE
Prime note - solisti Ammesso Ammesso Ammesso
A - solisti Ammesso Ammesso Ammesso
B - solisti Ammesso Ammesso X
C - solisti Ammesso X X
D - solisti Ammesso X X
E - duo pianistico Ammesso Ammesso X
F - duo pianistico Ammesso X X



NORME FINALI E LIBERATORIE

Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di modificare il presente regolamento qualora lo ritenesse necessario.
Nel caso di contestazioni sull’interpretazione del presente regolamento, la decisione del Comitato Organizzatore sarà inappellabile e il testo italiano l'unico considerato valido.
I diritti di qualsiasi natura relativi alle Prove del Concorso (registrazione audio/video, incisioni discografiche, servizi fotografici, trasmissioni in streaming, radiofoniche o televisive) sono di proprietà della Associazione Musicale Liszt 2011 e non danno diritto ad alcun compenso ai Candidati.
L'invio del modulo di iscrizione implica un tacito consenso di quanto sopra scritto.




| Programma musicale

CATEGORIA PROGRAMMA DURATA
Prime note - solisti libera scelta max. 6 minuti
A - solisti libera scelta max. 8 minuti
B - solisti libera scelta max. 12 minuti
C - solisti libera scelta max. 18 minuti
D - solisti 1. Uno Studio di carattere brillante
2. Libera scelta a completamento
max. 30 minuti
E - duo pianistico libera scelta max. 20 minuti
F - duo pianistico libera scelta max. 30 minuti


| Premi

- La Giuria esprimerà il proprio voto in centesimi. Il voto finale sarà l'espressione della media aritmetica dei voti dei singoli Giurati;
- Le graduatorie di merito verranno pubblicate sui canali ufficiali del concorso il giorno 10 novembre 2022;
- Tutti i diplomi assegnati, ivi compresi quelli di partecipazione per i concorrenti non vincitori, verranno inviati in formato digitale;
- I premi verranno assegnati secondo la tabella seguente:

PUNTEGGIO PREMIO DIPLOMA
95 - 100 1° Premio Diploma di Primo Premio
90 - 94 2° Premio Diploma di Secondo Premio
85 - 89 3° Premio Diploma di Terzo Premio
80-84 4° Premio Diploma di Quarto Premio

Ai concorrenti non premiati verrà inviato, su richiesta alla Segreteria del Concorso, un attestato di partecipazione.


Al candidato che avrà ottenuto il punteggio più alto tra i vincitori del Primo Premio della propria categoria, verrà riconosciuto il titolo di Primo Premio Assoluto con l'assegnazione della relativa Borsa di studio.

CATEGORIA BORSA DI STUDIO
Prime note - solisti € 100,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
A - solisti € 150,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
B - solisti € 250,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
C - solisti € 500,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
D - solisti € 800,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
Concerto Premio per VeronaFestival
E - duo pianistico € 400,00 e diploma di Primo Premio Assoluto
F - duo pianistico € 800,00 e diploma di Primo Premio Assoluto

Tutti i premi possono essere assegnati ex-aequo e le relative Borse di studio verranno equamente divise tra i vincitori.




| Giuria

Roberto Pegoraro

direttore artistico
Italia

Daniel Rivera

Argentina

Edoardo Strabbioli

Italia


| Calendario

giovedì 15 Settembre

Apertura iscrizioni

sabato 15 Ottobre

Chiusura iscrizioni

lunedì 17 Ottobre

Inizio dei lavori della Giuria

giovedì 10 Novembre

Pubblicazione delle graduatorie